L'idea principale è avere più di una stazione in cui esplicare le sessioni; ma l'idea di più stazioni equivale ad avere più spazio a disposizione: quindi che fare?
Studiando la porzione di stanza utilizzabile (per "gentile concessione": una parete con relativi angoli, praticamente un ferro di cavallo), ho pensato di realizzare una linea a singolo binario tra due stazioni terminali "T1" e "T2" (poste ai capi del ferro di cavallo); al centro del "ferro di cavallo" un casello "C" (forse con binario di precedenza), che è anche un piccolo scalo merci con 2 tronchini; tale casello "C" è anche bivio che consente una deviazione verso una coulisse "M" (resto del mondo), che si dirama quindi nel mezzo del "ferro di cavallo".

In pratica la linea principale è costituita da "T1" - "M" (passando per il casello "C", sfruttandone la funzione di bivio); mentre esiste una linea secondaria che dal bivio biforca verso "T2", sede di diverse industrie (quindi traffico merci + pendolari lavoratori).
Appena possibile cercherò di metter su due misure e fare un progetto con squadra e matita su un foglio di carta, per rendermi meglio conto delle misure a disposizione.
Altro compito sarà inquadrare geograficamente il progetto, per realizzarne ambientazione e funzionalità.