Il centro di Massaradica è anche sede di una fabbrica-deposito di legnami ("LARADICE") e un mobilificio ("CASA TUA").
Da Massaradica a Vago si incontra prima uno scalo merci dotato di casello ferroviario e sede di un deposito sementi con vari silos di proprietà della ditta ITALSEMENTI S.p.A., e di un centro carico-scarico frutta e verdura ("VERDI" ORTAGGI s.a.s.).
Gli abitanti di due paesini distanti 4-5 km dal piccolo scalo, BORGOFINO e SAN FEDELE, hanno ripetutamente richiesto e ottenuto dall'Amministrazione Ferroviaria FS alcune fermate passeggeri nell'arco della giornata.
Proseguendo lungo la linea si arriva alla stazione di VAGO SANT'ANDREA.
Un Consorzio locale di prodotti agricoli a marchio D.O.P. ha deciso di "affittare" un tronchino in stazione ad uso di una decina di aziende agricole. Inoltre è presente un'officina ("LA MECCANICA") dotata di 2 tronchini (arrivo materie prime e partenza dei prodotti finiti-semilavorati-scarti di lavorazione).
Come detto prima, da VAGO SANT'ANDREA si prosegue per VAGO (stazione-coulisse VAGO CENTRALE), da cui il collegamento può proseguire verso altre immaginarie destinazioni.
L'area di estensione del plastico è costituita da un rettangolo di dimensioni 160 cm x 340 cm.
La coulisse e i due moduli della stazione terminale e dello scalo merci attiguo erano già esistenti prima della stesura di questo progetto (la coulisse è completa e almeno nella struttura lo sono gli altri due).